di Massimo Pozzo
Relativamente alla Zona di Dossena, il lavoro è proseguito ma a rilento dopo lo scambio di dati
iniziale.
Il rinnovo della Giunta Esecutiva e di alcune cariche e difficoltà organizzative delle parti, ha reso
impossibile effettuare l’uscita di posizionamento generale ingressi con GPS, mentre la realizzazione
di alcune topografie mancanti è ancora in corso. Anche la visione di insieme del complesso è in fase
di sistemazione.
Come curatore non consegno ancora aggiornamenti, ma mi ripropongo di mantenere l’impegno per
fine 2013.
Rimane quindi da decidere una data possibilmente con rappresentanti dei gruppi maggiormente
coinvolti, quindi oltre al curatore che rappresenta il GSVI, saranno invitati lo SCO, il GGM e il GS
Le Nottole (l’evento è comunque aperto a tutti i gruppi interessati oltre a componenti della
Commissione Scientifica). La data a questo punto è da realizzarsi entro l’estate 2013 in modo da
consegnare per fine anno il file generale aggiornato di tutta l’area carsica (miniere ed eventuali
poligonali esterne, circa 25 km. Le poligonali relative alle cavità, si aggirano sui 10 km).
Rendo noto all’Assemblea che entro il prossimo biennio è mia intenzione sviluppare come curatore
BDSL le seguenti aree: Costa del Palio e Presolana, per cui invito i possibili interessati a
implementare il nuovo archivio in costruzione.
Massimo Pozzo