Pubblicate 2 nuove dispense per il posizionamento delle grotte con GPS

In questi ultimi mesi sono state realizzate diverse iniziative che hanno richiesto di fissare alcuni concetti e di definire delle linee guida comuni per utilizzare al meglio gli strumenti GPS.

In primis la realizzazione del Workshop “Impiego del GPS per speleologi” ha consentito di acquisire le nozioni di base e di chiarire eventuali dubbi tecnici, successivamente un incontro è stato specificatamente organizzato con i singoli Curatori Catastali (in Lombardia ce ne sono 4 per le provincie di Varese, Lecco-Como-Sondrio-Pavia, Bergamo e Brescia) per fare il punto sugli strumenti attualmente a disposizione e su una linea comune di archiviazione delle coordinate catastali.

Da questi incontri Andrea Ferrario ne ha sintetizzato 2 dispense:

  • Acquisizione dati con il GPS: una scheda pratica e sintetica sulle buone norme da tenere come promemoria per un uso corretto degli strumenti GPS al fine di recuperare le coordinate degli ingressi delle grotte da archiviare nel catasto.
  • Gestione dati GPS con il Geoportale della Lombardia: una dispensa che illustra come sfruttare gli strumenti del Geoportale della Regione Lombardia per caricare in mappa i propri files GPX oppure semplicemente posizionare un punto alle coordinate UTM WGS84 lette dal proprio strumento GPS.

I documenti sono stati approvati dalla FSLo e intendono fornire delle linee guida uniche e condivise per tutti gli speleologi che comunicheranno le schede di catasto ai propri curatori.

I files sono scaricabili dalla Sezione Bibliografia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...