Workshop di formazione sull’uso di C-Survey – 15 e 16 Febbraio 2014

La Federazione Speleologica Lombarda, in collaborazione con il Gruppo Grotte Milano, organizza nelle giornate di 15 e 16 Febbraio 2014 un Workshop sull’utilizzo del Programma cSurvey (www.csurvey.it) a cura del suo sviluppatore Federico Cendron.

CSurvey

cSurvey è un software ideato, progettato e scritto da Federico per il disegno di rilievi ipogei, che mette a disposizione un interfaccia intuitiva per la trascrizione dei fogli di campagna, l’analisi della poligonale e per il disegno del rilievo di pianta e sezione.

Basato sul motore di calcolo di Therion, dispone di funzioni per la gestione della distribuzione pesata degli errori sugli anelli e molte altre sofisticate funzioni fornite da questo software, tutte accessibili da un ambiente semplice ed uniforme. Dispone di un proprio motore grafico per il disegno vettoriale creato appositamente per le specifiche esigenze del rilievo speleologico. Il progetto è attualmente in fase di sviluppo.

Su questo sito www.csurvey.it potete trovare tutte le informazioni relative al progetto, al suo stato di avanzamento e agli ultimi aggiornamenti e, nella sezione download, potete liberamente scaricare l’ultima versione del programma. Si raccomanda pertanto ai partecipanti di portare il proprio PC windows, col programma già installato e scaricabile a questo indirizzo.

Il programma dei lavori sarà strutturato come segue:

Sabato 15 febbraio
10.00-10.30 Registrazione dei partecipanti, introduzione e presentazione del corso
10.30-13.00 cSurvey: breve presentazione e panoramica del progetto (F. Cendron)
13.30-14.30 pausa pranzo
14.30-18.30 Realizzare un rilievo con cSurvey (F. Cendron)

Domenica 16 febbraio
9.30-11.30 cSurvey: come aggiungere ad un rilievo il modello del terreno e come unire il rilievo di più cavità assieme. Come gestire i dati importati da PocketTopo. Integrazione attuale e futura con Therion (F. Cendron)
12.30-14.30 pausa pranzo e chiusura

Il corso si terrà all’interno del Parco di Monza, presso l’Ostello Costa Alta (www.ostellocostaalta.it), avrà il costo di 60 € a persona. Il costo del corso include vitto e alloggio per le due giornate.

CascinaCostaAlta

L’ostello si trova in Via Costa Alta a Biassono (MB) e qui potete trovare tutte le indicazioni per arrivare!

Il corso verrà ritenuto valido come corso di II livello per la scuola SSI.

Scarica qui il volantino e la scheda di adesione al workshop: Volantino cSurvey.pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...