Nel primo fine settimana di settembre (4-6 settembre) si terrà a Cunardo (VA) un workshop sui chirotteri nelle grotte lombarde, organizzato dal Gruppo Speleologico CAI Varese, dalla FSLo e dall’Università dell’Insubria, con il patrocinio del CAI e SSI.
L’evento è un’occasione unica per apprendere caratteristiche ed abitudini dei nostri amici alati, i signori delle caverne, grazie alle lezioni di un team di ricercatori e a due serate dedicate al riconoscimento in campo
tramite BAT-detector e cattura con reti, presso gli ingressi della Grotta Marelli e dell’Orrido di Cunardo.
Il programma viene completato da una lezione di biospeleogia in campo (presso l’ingresso dell’Orrido) e da informazioni sanitarie, con possibili prelievi ed analisi del sangue (gratuiti e volontari) per verificare eventuali evidenze ematiche della condivisione dell’ambiente ipogeo da parte di chirotteri e speleologi.
Il limite massimo di partecipanti è fissato a 40, per cui affrettatevi ad iscrivervi; come per altri eventi di Federazione è data priorità per i soci di Gruppi spelologici aderenti alla FSLo.
L’iniziativa è valida come aggiornamento degli ISS CAI e gli IT – AI del CNSS SSI.
In tal caso si prega di scaricare il volantino di riferimento al CAI o alla SSI ai seguenti Link:
- Pieghevole Workshop Chirotteri – GSCAIVarese – SSI
- Pieghevole Workshop Chirotteri – GSCAIVarese – CAI
a Settembre!