Lo studio della Meteorologia ipogea applicata sul campo si sta sempre più sviluppando per lo studio dei potenziali carsici lombardi. Un team dinamico sta infatti conducendo complessi e innovativi studi all’interno del Gruppo di Lavoro Meteoipo della Federazione Speleologica Lombarda.
Il 21 Ottobre, c/o la sede del Gruppo Grotte Saronno, alle ore 21, si trascorrerà una serata dedicata alla meteorologia ipogea con un contributo introduttivo di Luca Palazzolo. In seguito si andrà sul pratico , Gian Domenico Cella e Lia Botta esporranno e discuteranno i risultati del tracciamento aereo realizzato nell’area carsica del Pian del Tivano durante la stagione invernale 2014-15, operazione che ha portato a conclusioni interessanti e inaspettate. Infine Maurizio Miragoli ci intratterrà con le sue idee sul suono delle grotte, calate però nella realtà del realtà del Pian del Tivano.
La serata si terrà presso la sede Sezionale del CAI Saronno, in Via Parini 54.
Scarica il volantino della manifestazione: Manifesto 21-10-15.pdf
Per info: ggs@gruppogrottesaronno.com
Vi aspettiamo numerosi!