speleolombardia.it

Il sito ufficiale della Federazione Speleologica Lombarda

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cos’è FSLo
    • Chi siamo
    • Assemblee
  • Gruppi aderenti
  • WebGIS Catasto Grotte
  • Corsi di Speleologia
  • Regolamenti e Modulistica
  • Contatti

Archivi tag: Tutela del Patrimonio Carsico

2° Workshop Tu.Pa.Ca – Serle (BS), 13 Novembre 2016

4 novembre 2016di lontramaster Lascia un commento

Federazione Speleologica Lombarda e Associazione Speleologica Bresciana hanno il piacere di invitarvi al prossimo: Workshop Tu.Pa.Ca Serle (BS), 13 Novembre 2016 Tu.Pa.Ca., acronimo di Tutela del Patrimonio Carsico, è un progetto FSLo, […]

Leggi l'articolo →
Eventi & appuntamenti, News, Workshop

Workshop Tu.Pa.Ca – Milano 24 Settembre 2016

5 settembre 2016di lontramaster Lascia un commento

Federazione Speleologica Lombarda e Gruppo Grotte Milano CAI SEM hanno il piacere di invitarvi al prossimo: Workshop Tu.Pa.Ca Milano 24 Settembre 2016 Tu.Pa.Ca., acronimo di Tutela del Patrimonio Carsico, è […]

Leggi l'articolo →
Eventi & appuntamenti, News, Workshop

Il Catasto delle Grotte Lombarde è on line!

3 maggio 2016di lontramaster 1 Commento

In occasione de “In un pozzo di scienza” – seminario sugli studi e le ricerche di Alfredo Bini, ad un anno dalla sua scomparsa, Federazione Spelologica Lombarda è lieta di […]

Leggi l'articolo →
Eventi & appuntamenti, News

Navigazione articolo

  • Statuto
  • Attività
    • Il Catasto Regionale Lombardo
    • BDSL – Banca Dati Speleologica Lombarda
    • Pubblicazioni
    • Mailing List “Speleologia Lombarda”
  • Progetti
    • Progetto Tutela e salvaguardia del Patrimonio Carsico (Tu.Pa.Ca.)
    • Progetto Regionale Osservatorio sulle Aree Carsiche
    • WebGIS dell’ Osservatorio aree carsiche
    • Progetto Linee Guida per la Gestione delle Aree Carsiche
    • Progetto WISH
  • Workshop
  • Commissione Scientifica
    • Gruppo di Lavoro Glaciospeleologia
    • Gruppo di lavoro Speleoarchimede
    • Gruppo di Lavoro Speleopaleo
  • Commissioni
    • Gruppo di Lavoro Grotte Chiuse
    • Gruppo di Lavoro Audiovisivi

Trova nel Sito…

Ultimi post….

  • 22° Raduno Regionale di Speleologia – Brumano (BG) 23-24 febbraio
  • 2018: primo anno di attività del gruppo Speleochiro
  • Alla scoperta della Grigna sotterranea con Leonardo

Tag più utilizzati…

acqua Alfredo Bini Alpe del Vicerè Andrea Ferrario Arera aria assemblea Banca dati BDSL bibliografia C-Survey CAI Campo dei Fiori Catasto Catasto delle grotte lombarde Catasto Lombardo Catasto Web CAVES chirotteri CNSAS Compass Convegno Cunardo Diretta disegno Dossena Erba eventi Federazione Speleologica Lombarda Fondazione Cariplo Fonteno formazione fossili FSLO geologia GGM GIS GPS Grigna grotte Gruppo Grotte Milano Gruppo Speleologico CAI Varese Gruppo Speleo Valle Imagna In un pozzo di scienza Luana Aimar Mapping meteo meteorologia ipogea Mostre Osservatorio delle Aree Carsiche Lombarde Ostello Costa Alta paleontologia Paola Tognini Pian del Tivano pipistrelli prealpi lombarde Proiezioni Raduno Regionale Raduno Speleologico Regionale Lombardo rilievo serata Società Speleologica Italiana Software sorgenti Speleo Club Erba Speleologia Speleopaleo SSI Storia di Copertina Tivano topografia Tu.Pa.Ca. Tutela del Patrimonio Carsico Varese Workshop

Archivio…

  • gennaio 2019 (2)
  • dicembre 2018 (2)
  • novembre 2018 (1)
  • ottobre 2018 (4)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • novembre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • aprile 2017 (1)
  • marzo 2017 (2)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • novembre 2016 (4)
  • ottobre 2016 (1)
  • settembre 2016 (2)
  • maggio 2016 (2)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • febbraio 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (2)
  • novembre 2014 (4)
  • ottobre 2014 (3)
  • maggio 2014 (1)
  • aprile 2014 (2)
  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (3)
  • dicembre 2013 (1)
  • novembre 2013 (3)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (8)
  • agosto 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • maggio 2013 (2)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (6)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (2)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (3)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (21)
  • marzo 2012 (3)
  • ottobre 2011 (1)
  • febbraio 2011 (1)
  • ottobre 2010 (3)
  • febbraio 2009 (1)
  • ottobre 2008 (1)
  • settembre 2008 (1)
  • novembre 2007 (3)
  • ottobre 2006 (2)
Annunci

Aggiungi FSLO ai tuoi contatti

qr code

Upcoming Events

  • Storie di viaggi in profondità 22 febbraio 2019 alle 21:15 – 23:45 Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1 - Varese (VA)
  • Storie di viaggi in profondità 22 febbraio 2019 alle 21:15 – 23:45 Sala Montanari, Via dei Bersaglieri, 1, 21100 Varese VA, Italy
  • Minicorso sull'uso del misuratore di portata 23 febbraio 2019 alle 09:00 – 13:00 Via Vittorio Emanuele, 3, 24037 Calchera-frontale BG, Italia
  • 22mo Raduno Regionale Lombardo 23 febbraio 2019 alle 14:00 – 23:00 Via dello Sport, 24037 Brumano BG, Italia
  • Assemblea Fslo 24 febbraio 2019 alle 09:30 – 17:30 Via dello Sport, 24037 Brumano BG, Italia

Categorie…

  • BDSL (28)
  • Eventi & appuntamenti (65)
  • Geologia (7)
  • Glaciospeleologia (3)
  • News (41)
  • Paleontologia (5)
  • Speleochiro (1)
  • Storia di Copertina (21)
  • Uncategorized (5)
  • Workshop (29)

Statistiche...

  • 66.374 hits

Federazione Speleologica Lombarda

Federazione Speleologica Lombarda

RSS Scintilena Notizie Scorrevoli

  • Serata a Perugia alla scoperta della vita ipogea
  • Nelle viscere di Lonate: Esplorato il pozzo del monastero di S. Michele in provincia di Varese
  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48
  • Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
  • Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

FSLo, Federazione Speleologica Lombarda - Sede Legale

Piazza Coriolano, 2, 20154 Milano
C.F. 97539890158
federspeleolombarda@gmail.com
fslo@pec.speleolombardia.it
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie