Lario e dintorni – geologia e carsismo
Prosegue la sessione di webinar promossi dallo Speleo Club Orobico in collaborazione con la FSLo. Il prossimo 9 aprile, Paola Tognini e Andrea Maconi del Gruppo Grotte Milano CAI SEM […]
Prosegue la sessione di webinar promossi dallo Speleo Club Orobico in collaborazione con la FSLo. Il prossimo 9 aprile, Paola Tognini e Andrea Maconi del Gruppo Grotte Milano CAI SEM […]
Il programma definitivo delle presentazioni del 24° Raduno Regionale Lombardo di Speleologia è finalmente delineato. Di seguito si illustra il programma nei dettagli. Come anticipato sarà svolto on – line, […]
Nel week end del 27-28 febbraio é stata effettuata l’opera di posizionamento di 25 data logger acquistati dal Gruppo Grotte Brescia, che serviranno per il monitoraggio delle temperature in uscita […]
Due altri appuntamenti on-line promossi dallo Speleo Club Orobico CAI Bergamo, con il patrocinio della Federazione Speleologica Lombarda, per conoscere ambiti e aspetti diversi che si intersecano con la frequentazione, […]
In seguito alla crisi sanitaria che viviamo da circa un anno, per cui si dovette rinunciare alla realizzazione del Raduno Regionale Lombardo di Speleologia 2020, nonostante l’organizzazione del programma e […]
Lo Speleo Club Orobico CAI Bergamo ha il piacere di invitarvi al webinar gratuito in programma per venerdì 22 gennaio 2021 ore 20.45, con il patrocinio della Federazione. Fabio Baio, […]
La Grigna Settentrionale (Lecco) rappresenta una delle aree carsiche più significative del nord Italia. Tra le numerosissime cavità che il massiccio ospita, si ricorda il Complesso del Releccio-Alfredo Bini, secondo […]
Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale, la IX Zona Speleologica CNSAS e la Federazione Speleologica Lombarda propongono per il 18 ottobre, a Barzio (LC) presso la sede della Comunità Montana, […]
Verso la fine di Maggio, si è verificato un ingente sversamento di idrocarburi da una cisterna per riscaldamento sita in una proprietà in vetta al Monte Campo dei Fiori (VA). […]
La Federazione Speleologica Lombarda ha avviato, dopo aver ottenuto l’autorizzazione dal Parco dello Stelvio, attività di ricerca in alta Valtellina entro i confini del parco nazionale. La fascia sopra Valdidentro, […]