Workshop sui Chirotteri a Cunardo (VA) 3-5 settembre
Si ritorna a parlare e ad approfondire il tema dei Chirotteri a Cunardo (VA), nella cornice del Parco Campo dei Fiori, i prossimi 3-5 settembre 2021. Il workshop è organizzato […]
Si ritorna a parlare e ad approfondire il tema dei Chirotteri a Cunardo (VA), nella cornice del Parco Campo dei Fiori, i prossimi 3-5 settembre 2021. Il workshop è organizzato […]
Il prossimo 23 novembre 2019 si svolgerà a Barzio presso la sede della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, il seminario dal titolo “Speleologia in Aree Protette – […]
Sabato 23 febbraio 2019 si è tenuto il programmato minicorso sulla misurazione delle portate d’acqua per condividere con gli speleologi partecipanti le conoscenze acquisite relativamente al metodo delle diluizioni. Le […]
di Raoul Manenti, Ph.D Department of Environmental Science and Policy – ESP Università degli Studi di Milano Da un punto di vista biologico, il mondo sotterraneo costituisce uno degli […]
Il 27-28 gennaio il Gruppo Grotte Milano organizza, in collaborazione con la Scuola di Speleologia del CAI e la FSLo, un workshop dedicato alla geologia, che sarà valido anche come […]
Sabato 16 settembre 2017 si è svolto, nella sala consiliare del comune di Serle, il laboratorio “Conoscere e monitorare i pipistrelli delle grotte” organizzato dalla Federazione Speleologica Lombarda e dall’Istituto […]
Nell’ambito del Progetto Life Gestire 2020 di Regione Lombardia (www.naturachevale.it) sono previste una serie di azioni, alcune specifiche per la tutela e la divulgazione sui Chirotteri. La Federazione Speleologica Lombarda […]
Sull’edizione del 18 Novembre 2016 è apparso un bell’articolo dedicato alla nostra iniziativa… Buona lettura! Per maggiori informazioni segui il link sottostante: La condivisione sul Web del Catasto Speleologico Lombardo […]
Federazione Speleologica Lombarda e Associazione Speleologica Bresciana hanno il piacere di invitarvi al prossimo: Workshop Tu.Pa.Ca Serle (BS), 13 Novembre 2016 Tu.Pa.Ca., acronimo di Tutela del Patrimonio Carsico, è un progetto FSLo, […]
di Luana Aimar. Il 15 e 16 ottobre si è svolta la seconda edizione del “Workshop Speleopaleo: le grotte custodiscono il passato!” che quest’anno ha visto la partecipazione di […]